
Alessandria 2016: un successo anche la seconda edizione
Il 27 aprile al Cinema Teatro Alessandrino si è svolta la seconda edizione del convegno organizzato da E-Police editoriale in collaborazione con il Comando guidato da Alberto Bassani.
Il 27 aprile al Cinema Teatro Alessandrino si è svolta la seconda edizione del convegno organizzato da E-Police editoriale in collaborazione con il Comando guidato da Alberto Bassani.
Nella suggestiva cornice della Corte Torcolo di Cavaion Veronese, la sala civica Turri ha ospitato una giornata di studio gratuita sul rilevamento sinistri e omicidio stradale: novità e aggiornamenti per l’attività operativa.
A Orzinuovi (BS) si è fatto il punto su alcune problematiche legate all’operatività degli agenti di polizia locale. Il pubblico, proveniente da diverse regioni, ha seguito con attenzione le indicazioni e i consigli forniti dal relatore Ugo Terracciano.
Il 17 marzo, l’Accademia della Polizia locale di Milano ha ospitato in aula magna un incontro per illustrare norme, teoria e pratica nell’uso dei droni, fornire indicazioni e competenze per il loro impiego nelle attività di controllo del territorio e di polizia giudiziaria e per conoscere modalità e procedure per il corretto sanzionamento e fare il punto sulle modifiche al regolamento Enac.
Monteroni di Lecce ha ospitato il corso organizzato da E-Police in collaborazione con il Comando di polizia municipale, sulla corretta operativitĂ nei casi di T.S.O. e A.S.O.
Il 26 febbraio nella città in provincia di Varese si è tenuto un incontro organizzato da E-Police in collaborazione con il Comando di polizia locale, per fare il punto sulle depenalizzazioni che da poco sono state approvate dal Governo centrale.
Auditorium pieno per il corso di formazione gratuito sulla rilevazione degli incidenti stradali organizzato da E-Police a Maniago, in provincia di Pordenone, lo scorso 19 febbraio. Si è parlato di procedure e problematiche pratiche e giuridiche.
Il 10 dicembre si è tenuto in provincia di Brescia l’appuntamento formativo organizzato da E-Police e dedicato a un argomento di estrema attualitĂ quale l’approvazione alla Camera, solo qualche giorno prima, del reato di omicidio stradale, con le relative modifiche apportate al codice penale.
Il 26 novembre scorso si è tenuto a Caserta il corso di aggiornamento gratuito per gli operatori delle polizie municipali, dove i relatori hanno trattato sia delle novità normative dell’ultimo anno che in generale dell’applicazione del codice del commercio e delle varie normative riguardanti la gestione di abusi ambientali.
La mattinata di studio organizzata da E-Police ha attirato nel Teatro Alessandrino oltre 150 operatori di polizia locale e polizia di Stato giunti da Piemonte, Lombardia, Liguria e Veneto per ascoltare le indicazioni della relatrice Fiorella Passerini in merito alle corrette procedure da seguire durante interventi di provvedimento sanitario obbligatorio.